L’ALLEVAMENTO
L’allevamento di vitelli da carne di razza marchigiana è un’attività che richiede cura e attenzione. I vitelli vengono allevati allo stato semibrado, in pascoli naturali e in stalla, per garantire loro un ambiente sano e una dieta ricca di alimenti naturali.
L’allevamento inizia con la nascita dei vitelli.
I vitelli vengono lasciati con la madre per i primi mesi di vita, durante i quali si nutrono del suo latte.
Dopo circa sei mesi, i vitelli vengono svezzati e iniziano a mangiare foraggi e concentrati. I foraggi sono costituiti da fieno, paglia e insilati, mentre i concentrati sono costituiti da cereali e leguminose.
I vitelli vengono accuditi da sempre dalla nostra famiglia, che ci occupano della loro alimentazione, della loro salute e della loro pulizia. I vitelli vengono regolarmente sottoposti a controlli veterinari per garantire il loro benessere.